Vai al contenuto

Verniciatura

Decapaggio: i processi e l'applicazione

Il decapaggio è un trattamento a base di soluzioni di acido o di alcali utilizzato per rimuovere dalla superficie dei metalli gli strati di ossido o di altri agenti contaminanti.

decapaggio-blue-1-1

Decapaggio metalli: trattamento chimico per la pulizia delle superfici

In ambito industriale, per garantire un esito ottimale di ogni operazione di rivestimento delle superfici, viene prima eseguito un trattamento preliminare fondamentale su ogni tipo di materiale: il decapaggio.

I vantaggi offerti da questa soluzione sono molteplici, perché viene ripristinata una superficie pulita e priva di agenti contaminanti, vengono rimossi gli ossidi di una eventuale saldatura e si ricrea una colorazione di base uniforme.

Solitamente vengono eseguiti trattamenti di decapaggio e passivazione perché dopo il primo la superficie resta nuda ed è quindi necessario un intervento di protezione e di copertura. La cromatura e l’anodizzazione sono altri due trattamenti che possono essere eseguito dopo il decapaggio.

Decapaggio acciaio inox: perché è fondamentale come per ferro e altri metalli

Mentre il decapaggio per il ferro è considerato come un trattamento necessario, si ritiene, erroneamente che non lo sia per l’acciaio inox. In effetti l’acciaio inossidabile è ricoperto da uno strato di ossido di cromo che rende la superficie anticorrosiva, antiaderente e resistente agli agenti chimici.

Tuttavia, può perdere la sua proprietà di passivazione e tornare allo stato naturale, quindi al pari di altre legate metalliche non trattate. I motivi possono essere molteplici, come ad esempio un intervento di saldatura che rischia di generare all’interno della lega di inox dei carburi, composti che si formano a temperature molto elevate (tra i 300°C e 900°C), e possono provocare quindi la perdita di passivazione.

Se ciò avviene, è necessario eseguire un trattamento di decapaggio dell’acciaio per riportare la superficie ad una condizione di pulizia, per poi ripetere un processo di passivazione.

Impreglon utilizza il metodo di decapaggio prima di intervenire con ogni tipo di rivestimento, sia esso destinato a rendere la superficie anticorrosiva e resistente agli agenti chimici (rivestimenti del sistema Halar®, come il Rilsan) o antiaderente, scorrevole e dura (Teflonatura PFA e PTFE impiegati nel sistema TempCoat®).

4.7/5 (13 voti)

Cerchi i migliori Trattamenti e Rivestimenti superficiali?