Vai al contenuto

Preparazioni

Satinatura dell'alluminio

La satinatura alluminio attraverso il processo chimico di satinatura dei metalli, è un trattamento che conferisce al prodotto un aspetto opaco o semilucido omogeneo.

satinatura-blue-1-1

Cos’è e come viene eseguita la satinatura

La satinatura alluminio attraverso il processo chimico di satinatura dei metalli, è un trattamento che conferisce al prodotto un aspetto opaco o semilucido omogeneo rimuovendo al tempo stesso residui contaminanti superficiali, nasconde difetti superficiali come graffiature o tracce delle linee di trafila e permette di ottenere una finitura superficiale finale uniforme.

Questo trattamento viene effettuato anche all’alluminio che ha ricevuto una pulitura meccanica breve, in modo da conferire alla superficie una maggiore omogeneità.

Il materiale viene immerso in una vasca contenente una soluzione di soda caustica ad alta temperatura. Il processo di satinatura alluminio deve essere controllato da un operatore esperto per non rovinare la partita del materiale inviato dal cliente, né tantomeno applicare un processo troppo blando ottenendo un risultato scadente.
La ricerca continua di una satinatura alluminio con risultati sempre migliori e replicabili con costanza nel tempo, assicura ai clienti Argos di ottenere lavorazioni costanti e professionali.

L’utilizzo di superfici satinate in alluminio è ampiamente utilizzato su prodotti di uso comune; l’estetica pulita, morbida al tatto e priva di imperfezioni è piacevole a vedersi. Un grande vantaggio della satinatura alluminio è la mancanza di residui di impronte digitali che non rimangono visibili sulle superfici degli oggetti.

4.9/5 (56 voti)

Cerchi i migliori Trattamenti e Rivestimenti superficiali?