Cosa sono e come funzionano la pallinatura e la micropallinatura
La micropallinatura è una lavorazione meccanica del settore della sabbiatura ed è utilizzata su profilati e particolari di minuteria con macchine automatiche specializzate in questa particolare lavorazione.
La superficie viene micropallinata prima del trattamento di colorazione o elettrocolorazione per un effetto vellutato al tatto e di piacevole impatto estetico. La differente tipologia di materiale utilizzato all’interno della macchina caratterizza un impatto estetico e tecnico più o meno marcato. Con la micropallinatura, la superficie dell’alluminio viene micropallinata finemente prima del processo di anodizzazione o di brillantatura chimica.
È possibile micropallinare anche profili con lunghezza di 6500mm.
Il processo di micropallinatura è il miglior sistema per ottenere superfici fisicamente e chimicamente pulite. La pallinatura comporta inoltre un innalzamento delle caratteristiche meccaniche del prodotto e in particolare della durezza, per effetto del fenomeno dell’indurimento: a seguito del bombardamento il processo dispone le molecole in uno stato di rilassamento, che riducono gli strati di tensione, migliorando anche le caratteristiche di resistenza alla fatica della superficie di alluminio così trattata.