Come funziona l’elettrocolorazione
Uno dei metodi più efficaci per la colorazione dell’alluminio è, insieme alla pigmentazione organica, il metodo dell’elettrocolorazione. Il manufatto, dopo essere stato anodizzato, viene immerso in una soluzione acida contenente sali metallici e sottoposto a una corrente alternata. In queste condizioni si formeranno dei depositi metallici sotto forma di ossidi nella struttura porosa del film ossidato, producendo il colore caratteristico del sale metallico utilizzato nel processo, generalmente con tonalità che vanno dal marrone chiaro o champagne al nero.
Dal 2008 Argos dispone di un nuovo impianto di elettrocolorazione con lunghezza di 7000mm e altezza 1250mm (misure utili): questo impianto ci consente di eseguire colorazioni particolari grazie al sistema a onde pulsanti.