Ramatura, processo intermedio per la protezione di superfici metalliche
Il processo di ramatura è considerato fondamentale per la protezione di materiali ferrosi, in quanto rappresenta un passaggio intermedio di preparazione al trattamento di nichelatura e cromatura.
Il valore protettivo di tale combinazione è molto elevato. Conosciuto anche come ramatura galvanica, il processo consiste nell’applicazione di uno strato di rame (per via galvanica appunto), che avviene attraverso bagni elettrolitici.
Tali bagni possono essere alcalini (l’elettrolita è il cianuro complesso), o acidi (l’elettrolita è composto da acido solforico e solfato rameico). I bagni alcalini sono i più comuni nella ramatura del ferro, mentre quelli acidi vengono utilizzati per aggiungere uno strato di rame più spesso e sono eseguiti successivamente ad un trattamento di bagni alcalini.
Contattaci per i migliori Trattamenti e Rivestimenti superficiali.
Proprietà correlate
Settori correlati