Vai al contenuto

Settori

Rivestimenti per l'industria alimentare

Argos ha sviluppato appositi trattamenti per superfici alimentari che favoriscono la pulizia e la manutenzione dei componenti, grazie a specifiche caratteristiche di antiaderenza, anticorrosione, scorrevolezza e resistenza alle alte temperature.

alimentare-blue-1-1

Ridurre i fermi macchina e gli errori di riempimento con i rivestimenti e trattamenti Argos

L’industria alimentare presenta un complesso sistema di produzione, perché operazioni come la cottura, la farcitura, la pesatura e il confezionamento dei cibi comportano diverse problematiche, in particolare legate allo sporco e ai residui che si depositano sulle superfici. Argos ha sviluppato appositi trattamenti per superfici alimentari che favoriscono la pulizia e la manutenzione dei componenti, grazie a specifiche caratteristiche di antiaderenza, scorrevolezza, trazione, anticorrosione, resistenza alle alte temperature e approvazione FDA.

I residui alimentari falsano la precisione dei dispositivi di pesatura e di confezionamento, causando errori di riempimento. Per evitare questi inconvenienti è necessario fermare l’impianto e procedere alla pulizia, con conseguenti perdite di tempo e di denaro.

L’impiego di rivestimenti antiaderenti Argos impedisce tutto questo, poiché prolunga la produttività degli impianti, garantisce una lavorazione delle materie prime efficace e sicura e consente di ottenere pesature preciseriducendo i costi a tutto vantaggio dei profitti.

La versatilità dei trattamenti proposti permette di valutare ogni singola esigenza e trovare una soluzione adatta ad ogni diversa realtà aziendale, grazie anche al supporto di assistenza dei consulenti Argos. Competenza, know-how all’avanguardia e professionalità nei confronti del cliente sono le basi per poter ottimizzare ogni tipo di attività produttiva.

Argos riveste per i suoi clienti parti di impianti per l’industria alimentare come ad esempio, coclee e tramogge per il settore caseario, macchine Ishida per produrre e pesare il formaggio grattugiato, macchine per confezionare il caffè, lo zucchero, il tè, macchine per impastare, per imbottigliare l’acqua minerale e le bevande e molto altro.

Rivestimenti per il settore alimentare

La scelta del tipo di trattamento, in base a determinate esigenze, è un valore aggiunto che Argos offre ai propri clienti, proponendo diversi rivestimenti da applicare a macchinari e componenti dell’industria alimentare.

I rivestimenti polimerici di Argos a base di fluoropolimeri Teflon e Xylan sono rivestimenti applicabili a una vasta gamma di substrati metallici, in fibra di carbonio e plastica. La loro applicazione permette di migliorare notevolmente le performance dei particolari, migliorandone le proprietà di antifrizione, antiaderenza, antiattrito, resistenza chimica e all’abrasione. Inoltre, i rivestimenti Argos sono adatti al contatto con gli alimenti.

Cheniflon è un rivestimento a base di nichel chimico Niploy e particelle di PTFE in grado di offrire non solo le caratteristiche intrinseche della nichelatura chimica, cioè anticorrosione e antiusura, ma anche caratteristiche antiaderenti dovute alla presenza di particelle di PTFE. L’incorporamento del Teflon nella matrice di nichel, inoltre, ne permette la resistenza nel tempo, anche in presenza di forte usura meccanica, garantendo pertanto un’autolubrificazione più durevole nel tempo.

Chenisil è un rivestimento che nasce dall’unione del nichel chimico Niploy e particelle di carburo di silicio, che garantisce al materiale di base eccellenti proprietà di resistenza all’abrasione. Inoltre, Chenisil offre caratteristiche antiattrito, di durezza e resistenza alla corrosione.

Niploy è il trattamento di nichelatura chimica classica e rappresenta un’ottima soluzione quando si tratta di conferire doti di resistenza alla corrosione e caratteristiche antiusura al materiale di base.

ENP SH è un rivestimento di nichelatura ad alto contenuto di fosforo, particolarmente adatto in tutte quelle circostanze nelle quali sia necessario dotarsi di un riporto dalle elevate caratteristiche di durezza.

Anodizzazione e anodizzazione dura sono trattamenti galvanici applicabili su alluminio in grado di fornire elevatissime caratteristiche di anticorrosione. Inoltre, permettono al materiale di base in alluminio di ottenere un elevato grado di durezza (in particolare nel caso dell’ossidazione dura), e di lubrificazione, grazie alla porosità della superficie che si viene a generare.

4.9/5 (15 voti)

Cerchi i migliori Trattamenti e Rivestimenti superficiali?

Trattamenti e Rivestimenti correlati

Proprietà correlate