I vantaggi del carburo di tungsteno
Che cos’è il carburo di tungsteno?
Il carburo di tungsteno è un composto inorganico, appartenente alla categoria dei metalli duri, oggi largamente utilizzato nell’industria, per la fabbricazione di attrezzature, pezzi di consumo e persino per determinate applicazioni militari.
Il lingua svedese il suo nome “Tungsten” significa “pietra pesante”, proprio ad indicare il suo elevato peso specifico, ben 19 volte superiore rispetto a quello dell’acqua.
Cenni storici sul carburo di tungsteno
Il Tungsteno viene ricavato per la prima volta come elemento chimico, a partire dalla wolframite, nel 1781 da uno scienziato svedese di nome C.W. Scheele.
Questo spiega perché il Tungsteno sia chiamato anche Wolframio, per richiamare il nome del minerale da cui deriva.
Più tardi nel 1926 venne scoperto il Carburo di Tungsteno dalle acciaierie Krupp in Germania, una lega particolarmente dura e resistente ottenuta dall’unione del Tungsteno al Carbonio.
Con l’evoluzione delle tecnologie di lavorazione ed i progressi nello studio delle leghe, dagli anni ’60 in poi il Carburo di Tungsteno è divenuto sempre più centrale nella fabbricazione degli utensili.
Quali sono i vantaggi del carburo di tungsteno
Il rivestimento con carburo di tungsteno viene applicato sul pezzo mediante un processo di metallizzazione definito tecnicamente termospruzzatura PlasmaCoat®.
I materiali rivestiti con carburo di tungsteno (WC) si caratterizzano per l’elevata durezza e resistenza all’usura. Questa tipologia di rivestimento viene pertanto impiegata soprattutto su parti di macchine soggette ad usura e ad alte temperature. Il rivestimento viene impiegato ad esempio su rulli per estensione di pellicole, rulli per applicazioni a caldo, barre di saldatura, viti senza fine, estrusori, nell’industria alimentare su tramogge, vassoi vibranti, particolari per pesatura.
Il rivestimento viene deposto tramite una metallizzazione a spruzzo e può essere applicato sulla quasi totalità dei metalli per accrescere notevolmente la durata in esercizio.
Grazie alla tecnologia thermal spray, Argos è in grado di applicare sui vostri particolari in metallo diverse tipologie di rivestimenti plasma.
Argos esegue rivestimenti in carburo di tungsteno per conto terzi, e per i trattamenti di questo tipo dispone di certificazione conforme alla norma UNI EN ISO 9001:2015.
Cerchi i migliori Trattamenti e Rivestimenti superficiali?
Proprietà correlate
Settori correlati