I vantaggi dei rivestimenti in Teflon® PFA
Il Teflon PFA è un fluoropolimero e deriva anch’esso dal PTFE, il capostipite della famiglia dei fluoropolimeri. Il PFA, anche conosciuto come perfluoroalcossi, si trova normalmente sotto forma di polvere parzialmente cristallina.
Proprietà del Teflon PFA
Come gli altri due polimeri PTFE e FEP, il Teflon PFA è un termoplasto e pertanto fornisce un rivestimento con una superficie non porosa e con ottime proprietà di antiaderenza, di scorrevolezza e di resistenza chimica del materiale di base. I rivestimenti e i trattamenti a base di Teflon PFA conferiscono al materiale anche una straordinaria resistenza alle alte temperature infatti il Teflon PFA può lavorare alla temperatura continua di 260° C. e, intermittente sino o 310° C.
Nel rivestimento in Teflon PFA il materiale viene applicato in forma di polvere dopo un pretrattamento meccanico e/o chimico e quindi addensato nel processo di sinterizzazione.
Indipendentemente dalle dimensioni e dalla geometria del componente è possibile applicare strati di alto spessore.
In quali casi è utile il Teflon PFA
Il Teflon PFA è resistente a un’ampia gamma di prodotti chimici, ancora più vasta rispetto anche al FEP. Per questo motivo rivestimenti e trattamenti con Teflon PFA vengono impiegati dove necessitano proprietà antiaderenti ed eccellente resistenza chimica in particolari quali contenitori, rulli, vasche per inchiostro e per colla hot melt, stampi, pale e vasche di miscelatori ecc.
Si può dire che le sue proprietà meccaniche elettriche, termiche, sono simili a quelle della resina di PTFE. Il rivestimento mediante Teflon PFA viene impiegato nel sistema TempCoat®.
Argos esegue rivestimenti con Teflon PFA per conto terzi, e per i trattamenti di questo tipo dispone di certificazione conforme alla norma UNI EN ISO 9001:2015.
Cerchi i migliori Trattamenti e Rivestimenti superficiali?
Proprietà correlate
Settori correlati