Cos’è il polimero PEEK
Argos è il punto di riferimento italiano per quanto riguarda i rivestimenti in PEEK polimero (polyether ether ketone o polietere etere chetone): la loro forza risiede nelle ottime prestazioni a livello di durata, resistenza al graffio ed alle alte temperature.
Il PEEK è una tipologia di Polimero molto resistente e per questo molto utilizzata per i rivestimenti meccanici.
I vantaggi dei rivestimenti in PEEK polimero
I rivestimenti in PEEK polimero si caratterizzano per la resistenza chimica a sali, acqua/vapore, prodotti alcalini, acidi e idrocarburi aromatici, per l’accentuata resistenza al graffio e all’usura.
Questa tipologia di rivestimento risulta perfetta per qualsiasi parte meccanica che debba acquisire spiccate doti di anticorrosione, antiaderenza e scorrimento.
Inizialmente concepito per risolvere i problemi posti dalle tradizionali tecnologie di rivestimento, il polimero PEEK può essere applicato su qualsiasi particolare meccanico che abbia esigenze di anticorrosione, antiaderenza e scorrimento.
Grazie alla combinazione di resistenza termica, chimica, al graffio e all’usura, il PEEK è in grado di estendere la durata delle performance in percentuali comprese tra il 50% ed il 200% maggiori rispetto ai più conosciuti fluoropolimeri (PTFE, PFA, FEP). Le innovative caratteristiche del PEEK consentono di ridurre la sostituzione dei componenti, garantendo maggiore affidabilità e durata. I rivestimenti in PEEK, grazie alle loro proprietà autolubrificanti, possono essere definiti anche come rivestimenti antigrippaggio.
Il rivestimento mediante PEEK viene impiegato nel sistema TempCoat®.
Proprietà correlate al rivestimento in PEEK polimero
Anticorrosione:
I rivestimenti in PEEK polimero sono in grado di creare delle barriere protettive e di resistenza chimica nei confronti anche degli acidi più aggressivi.
Tali rivestimenti anticorrosione presentano spessori dai 30 micron fino a 80 micron e possono essere utilizzati in tutti quei mercati in cui è richiesta un’elevata protezione dalla corrosione, quale i settori chimico e Oil & Gas, consentendo ai nostri clienti di risparmiare tempo e ridurre i costi di manutenzione.Durezza:
Scegliere un rivestimento in PEEK polimero equivale anche ad aumentare la durezza dei materiali da rivestire. Tramite la metallizzazione a spruzzo infatti la resistenza all’usura e la durata in esercizio vengono così migliorate, in modo particolare in presenza di materiali abrasivi come carta e tessuti.
I rivestimenti e i trattamenti antiusura che conferiscono durezza possono essere applicati anche come base per i fluoropolimeri, favorendo così lo scorrimento dei materiali danno una migliore resistenza all’abrasione al manufatto.Isolamento elettrico:
I rivestimenti in PEEK di Argos, garantiscono resistenza all’umidità e agli agenti chimici, straordinaria resistenza allo scorrimento, eccellente resistenza al calore e al taglio, ma anche isolamento elettrico oppure conduttività elettrica a seconda delle necessità dell’applicazione.
Antiaderenza:
Tramite i rivestimenti in PEEK, si creano superfici idrofobiche e antiaderenti che prevengono efficacemente l’aderenza al metallo di svariate sostanze: adesivi, gomme, colle, inchiostri, vernici, plastiche, tessuti, pelli e alimenti. Infatti applicando alla struttura superficiale profili con specifiche rugosità, viene ridotta l’area di contatto aumentando le proprietà di antiaderenza.
Argos esegue rivestimenti con PEEK per conto terzi, e per i trattamenti di questo tipo dispone di certificazione conforme alla norma UNI EN ISO 9001:2015.
Cerchi i migliori Trattamenti e Rivestimenti superficiali?
Proprietà correlate
Settori correlati