I vantaggi dei rivestimenti in FEP
Il FEP, come il PTFE o Teflon, o FEP film, appartiene alla famiglia dei fluoropolimeri; la sua formula chimica è: copolimero di etilene – propilene fluorurato; poi abbreviata in FEP.
Come per gli altri due polimeri PTFE e PFA, conosciuti anche come trattamenti Teflon, un rivestimento in FEP migliora le proprietà di antiaderenza, di scorrevolezza e la resistenza chimica del materiale di base. Nel rivestimento in FEP film il materiale viene applicato dopo un pretrattamento meccanico e/o chimico. Successivamente ha luogo l’addensamento nel processo di sinterizzazione. I rivestimenti a base di FEP film sono dotati di straordinaria resistenza al calore, infatti possono essere utilizzati anche laddove si raggiungono temperature di 200°C continui.
Cosa differenzia il FEP film dagli altri fluoropolimeri
Il FEP è più plasmabile del PTFE o Teflon, trasparente e resistente alla luce solare. A differenza del PTFE o Teflon, il FEP è un termoplasto: quindi può fondere durante la cottura e generare così un rivestimento avente una superficie non porosa. In specifiche destinazioni d’uso il rivestimento in FEP film viene preferito a quello in PTFE per la sua minore porosità, perché permette di ottenere una superficie più liscia.
Destinazioni d’uso dei rivestimenti in FEP film
Il FEP viene utilizzato come rivestimento antiaderente in molte apparecchiature-impianti dell’industria alimentare come contenitori, rulli impastatori, coclee, teglie da forno, tramogge, stampi nella lavorazione di sostanze adesive ecc.
Questi rivestimenti in fluoropolimeri FEP vengono impiegati nel sistema TempCoat®. Argos esegue rivestimenti in FEP film per conto terzi, e per i trattamenti di questo tipo dispone di certificazione conforme alla norma UNI EN ISO 9001:2015.
Cerchi i migliori Trattamenti e Rivestimenti superficiali?
Proprietà correlate
Settori correlati