Vai al contenuto

Rassegna Stampa

Leggi cosa dicono di noi le principali testate giornalistiche di settore.

rassegna-stampa-blue-1-1
rs-intervista-oxit-1-1

Argos Surface Technologies: una crescita costante nel mondo dei trattamenti superficiali

"Il Gruppo Argos Surface Technologies ha impresso un'accelerazione significativa alla sua crescita negli ultimi anni, emergendo come un attore chiave nel settore dei trattamenti e dei rivestimenti superficiali per metalli."

rs-intervista-meccanicanews-1-1

Intervista rilasciata da Argos ST a Meccanica News

rs-intervista-trattamenti-e-finiture-1-1

Quando l'unione fa la forza (e la differenza)

Know-how, competenze ed expertise delle aziende italiane da cui è costituito il gruppo Argos Surface Technologies permettono di offrire un ampio ventaglio di soluzioni nel campo dei trattamenti e rivestimenti superficiali, unitamente a servizi di supporto tecnico e soluzioni integrate di logistica.

rs-innovativa-copertura-industria-dolciaria-1-1

Argos ST lancia un’innovativa copertura per l’industria dolciaria

Il Gruppo Argos ST, specializzato in trattamenti e rivestimenti superficiali per metalli, presenta l’innovativa copertura Thermal Spray, una soluzione ideale per macchinari lungo le linee di imballaggio del settore alimentare, poiché abbina le proprietà tipiche dei polimeri – scorrimento e antiaderenza – con la durezza e la resistenza all’abrasione conferite dalla termospruzzatura.

rs-impianto-fotovoltaico-cambiago-1-2

Il Gruppo Argos ST installa un impianto fotovoltaico nella sede di Cambiago

Il Gruppo Argos ST, specializzato in trattamenti e rivestimenti superficiali, avvia il rinnovo delle proprie strutture con la realizzazione di un impianto fotovoltaico industriale nello stabilimento di Cambiago.

rs-acquisizione-galvanotecnica-salvatori-bologna-1-1

Il Gruppo Argos Surface Technologies acquisisce il 100% di Galvanotecnica Salvatori Bologna

Il Gruppo Argos Surface Technologies, che dal 2020 unisce le più importanti realtà nel panorama dei trattamenti e dei rivestimenti superficiali, ha acquisito il 100% di Galvanotecnica Salvatori Bologna Srl, oggi Argos GSB Srl, azienda di Castenaso (BO) attiva da oltre 50 anni nel settore galvanico, con focus nel trattamento di zinco-nickel.

rs-fusione-foresi-rotostatic-argos-1-1

Verniciatura industriale: la Foresi di Gonzaga entra nel gruppo Argos

Il gruppo Argos Surface Technologies, che dal 2020 unisce le più importanti realtà nel panorama dei trattamenti e rivestimenti superficiali, annuncia la fusione al proprio interno di Foresi.

rs-nuovo-rivestimento-fep-1-2

Settore petrolifero, arriva la soluzione all’usura dei materiali: il rivestimento FEP

Maggiore resistenza all’abrasione e alla corrosione dei macchinari: lo stabilimento di Minerbio del Gruppo Argos ST ha messo a punto il rivestimento FEP, già utilizzato nell'industria alimentare, sperimentandolo con successo anche nell'ambito dell'industria marina.

rs-argos-lualma-ceramiche-1-2

Argos Lualma esalta anche le ceramiche

Argos Lualma riesce a esaltare anche le ceramiche con due rese estetiche esemplari: l’effetto graffiato e l’effetto nuvola. Lo stabilimento produttivo del Gruppo Argos ST con sede a Imola ha, infatti, dato prova della competenza maturata nei trattamenti e rivestimenti superficiali, conquistando un ruolo nella lavorazione delle ceramiche.

rs-anodizzazione-dura-travi-1-1

Anodizzazione dura applicata a travi

Anodizzazione dura applicata a travi che sorreggono le macchine di misura a coordinate. Lo stabilimento di Opera del Gruppo Argos ST ha contribuito positivamente a un progetto di lavorazione di travi per macchine di misura a coordinate, ossia attrezzi che permettono di misurare le coordinate di oggetti fisici.

rs-nomina-matthias-soncini-1-1

Matthias Soncini Head of Operations di Foresi SpA del Gruppo Argos ST

Matthias Soncini è il nuovo Head of Operations di Foresi SpA, lo stabilimento di Gonzaga (MN) del Gruppo Argos ST, che si occupa di verniciatura industriale e cataforesi. Con la nomina, Soncini acquisisce la responsabilità delle performance e dei costi industriali dello stabilimento.

rs-rivestimento-sol-gel-per-illuminotecnica-1-1

Argos ST presenta il nuovo rivestimento Sol Gel per l'illuminotecnica

Argos Surface Technology ha progettato e realizzato Sol Gel, il nuovo rivestimento in ceramica per l’illuminotecnica: può essere applicato ad alluminio e acciaio, assicurando un’elevata resistenza alle radiazioni UV e all’abrasione.

rs-nuovo-rivestimento-in-teflon-1-1

Il Gruppo Argos ST introduce un nuovo rivestimento per la logistica

Il Gruppo Argos ST – specializzato in trattamenti superficiali e rivestimenti industriali – ha introdotto nel suo stabilimento di Origgio (VA) una nuova soluzione per la logistica: uno specifico rivestimento in Teflon, con rinforzi in ceramica, che consente ai carrelli trasbordatori una traslazione di scatole priva di attrito.

rs-innovativi-rivestimenti-gruppo-argos-settore-automotive-1-2

Gli innovativi rivestimenti del Gruppo Argos ST per il settore dell’Automotive

All’interno del settore Automotive, in continua evoluzione, l’efficienza produttiva relativa ai materiali e le componenti utilizzate devono avere una conformazione tale da riuscire a sostenere carichi di lavoro pesanti e usuranti.

rs-sistemi-ferroviari-sicuri-processi-nichelatura-chimica-argos-st-1-1

Sistemi ferroviari più sicuri con i processi di nichelatura chimica di Argos ST

Il rivestimento in nichel sui componenti metallici conferisce una maggiore resistenza alla corrosione, proteggendoli dall’azione dannosa degli agenti atmosferici.

rs-argos-lualma-sostenibilita-acido-fosforico-1-2

Acido fosforico: da scarto a fertilizzante agricolo, grazie allo studio del Gruppo Argos ST

Argos Lualma sceglie di trasformare l’acido fosforico in un fertilizzante ideale per l’ambito agricolo. L’anodizzazione colorata è resa possibile dall’utilizzo di una combinazione di acidi, tra cui l’acido fosforico.

rs-nuovo-rivestimento-polimerico-stampi-1-1

Gruppo Argos ST: il nuovo rivestimento polimerico degli stampi garantisce anti-aderenza, resistenza e sostenibilità

Questa soluzione consente di abbandonare completamente l’uso di agenti distaccanti, garantendo un notevole risparmio di risorse economiche, oltre che un allungamento degli intervalli di pulitura.

rs-manuel-larosa-nuovo-assistant-manager-opera-argos-1-2

Manuel Larosa Assistant Manager di produzione dello stabilimento di Opera del Gruppo Argos ST

Manuel Larosa è il nuovo Assistant Manager di produzione per lo stabilimento di Opera del Gruppo Argos ST, realtà che vanta una competenza consolidata e pluriennale in trattamenti superficiali e rivestimenti industriali.

rs-nuovo-impianto-lavaggio-manuale-metallo-stabilimento-gruppo-argos-st-1-2

Nuovo impianto di lavaggio manuale del metallo nello stabilimento del Gruppo Argos ST

Argos Minerbio ha da poco introdotto la Metal Washing Machine di Reys, che consente il lavaggio di quantità maggiori di pezzi di metallo in un tempo ridotto, riuscendo nella pulizia precisa anche di forme geometriche complesse.

rs-argos-st-stabilimento-origgio-supera-audit-per-3-certificazioni-iso-1-2

Argos ST: Stabilimento Origgio supera audit per 3 certificazioni ISO

Le certificazioni aziendali Iso rappresentano dei riconoscimenti che attestano l'adozione, mantenuta nel tempo, di processi organizzativi e di lavoro conformi a norme di riferimento internazionalmente valide.

rs-chiusura-di-bilancio-argos-st-1-1

Chiusura di Bilancio Argos ST

Il gruppo Argos St, attivo nei trattamenti superficiali e nei rivestimenti industriali, ha chiuso il bilancio 2022 con un fatturato di gruppo di oltre 50 milioni, pari al +142% rispetto al 2021.

rs-verniciatura-industriale-test-foresi-1-2

Verniciatura Industriale - Test Foresi

Il gruppo Argos St, leader nei trattamenti superficiali, verifica, su richiesta dei clienti, la qualità dei processi di verniciatura effettuati attraverso l’elaborazione di report e controlli.

rs-nichelatura-per-settore-aerospaziale-1-1

Nichelatura per settore aerospaziale

Niploy ed Elnip 13, la nichelatura di Argos St per l’industria aerospaziale. Il procedimento consente di conferire alle superfici le proprietà di durezza, saldabilità, attrito, sensibilità magnetica, conduttività, ma soprattutto resistenza e uniformità.

rs-nuovo-tornio-origgio-1-1

Nuovo tornio Origgio

Per il suo stabilimento di Origgio (VA), il gruppo Argos ST, specializzato in rivestimenti superficiali in polimeri e Thermal Spray, ha deciso di investire nella modernizzazione degli impianti attraverso l’installazione di un nuovo tornio posizionatore con trascinamento a torcia.

rs-anodizzazione-ptfe-1-1

Anodizzazione + PTFE

Il Gruppo Argos ST, che comprende importanti realtà nel settore dei trattamenti industriali e dei rivestimenti superficiali, ha sviluppato una nuova tecnica innovativa che combina l’anodizzazione dura con un riporto in PTFE ad alte prestazioni.

rs-halar-1-1

Halar

Il Gruppo Argos Surface Technologies propone l’innovativo rivestimento in Halar per risolvere il fastidioso problema del rumore causato dall’attrito dei metalli, che crea non pochi disagi ai lavoratori del settore produttivo e della logistica.

rs-ptfe-a-3-strati-1-1

PTFE a 3 strati

Il Gruppo Argos ST presenta la nuova soluzione PTFE a tre strati e porta innovazione al settore degli imballaggi. Inoltre risolve il problema dell’incollaggio del film in polietilene alle barre saldanti.

rs-rivestimento-per-estrazione-gomma-dallo-stampo-1-1

Rivestimento per estrazione gomma dallo stampo

Il rivestimento di Argos protegge dai residui del processo di vulcanizzazione, riducendo la manutenzione e la sostituzione.

rs-nomina-ilaria-uselli-1-1

Nomina Ilaria Uselli

Ilaria Uselli è la nuova quality, health, safety and environment manager dello stabilimento di Origgio (Varese) del Gruppo Argos St, società che dal 2020 unisce le più importanti realtà italiane del settore dei trattamenti superficiali e dei rivestimenti industriali per metalli, plastica e fibra di carbonio.

rs-acquisizione-rotostatic-1-1

Acquisizione Rotostatic

Il gruppo Argos Surface Technologies, che dal 2020 unisce le realtà attive nel panorama dei trattamenti e dei rivestimenti superficiali per metalli, ha acquisito, tramite Foresi, il 100% delle quote di Rotostatic.