Proprietà: scegli i migliori rivestimenti secondo le proprietà
Soluzioni studiate per le massime performance e per qualsiasi esigenza.

Caratteristiche e proprietà dei rivestimenti e trattamenti Argos Surface Technologies
Quando si parla di rivestimenti superficiali e trattamenti superficiali, ogni azienda ha esigenze specifiche in termini di proprietà dei rivestimenti. Infatti, a seconda del settore merceologico, degli impianti e macchinari utilizzati e dei prodotti utilizzati nel ciclo produttivo, ogni azienda ha specifiche necessità.
Le proprietà dei rivestimenti rappresentano quelle caratteristiche che un determinato trattamento conferisce alla superficie su cui viene applicato. Tali proprietà hanno il compito di migliorare la qualità dei materiali e, di conseguenza, in ambito industriale, aumentarne la produttività, ridurre i rischi e i danni e facilitare la pulizia e la manutenzione delle macchine.
Con l’obiettivo di migliorare le performance dei cicli produttivi e di allungare la vita produttiva degli impianti, il Gruppo Argos ha messo a punto una linea di rivestimenti e trattamenti industriali specificamente pensati per migliorare le performance aziendali. Che sia per migliorare le caratteristiche di antiaderenza dei tuoi macchinari, migliorare la resistenza alla corrosione o quella alle alte temperature, o per garantire le funzioni antiattrito, oppure per migliorare, ad esempio, l’easy clean dei macchinari, la resistenza all’usura o aumentare la durezza delle superfici. Qualsiasi sia l’esigenza, Argos ha la risposta giusta per le tue necessità aziendali.
Data la molteplicità dei settori del mercato e la notevole diversità dei processi produttivi a cui Argos si rivolge, il Gruppo ha sviluppato nel tempo un ventaglio di soluzioni di rivestimenti e trattamenti superficiali in grado di coprire tutto l’ampio spettro delle proprietà necessarie alle diverse realtà aziendali.
Antiusura
L’utilizzo di specifici rivestimenti antiusura permette alle superfici di acquisire maggiore durezza e resistenza all’usura e all’abrasione. Questi coating vengono adottati nei settori in cui è richiesta una elevata protezione, come l’Automotive, il packaging, la stampa e il meccanico in genere.
Antiattrito
Queste proprietà sono conferite ai manufatti per mezzo di rivestimenti di nichelatura o in fluoropolimeri e di trattamenti di anodizzazione che riducono il coefficiente d’attrito e rendono le superfici più scorrevoli.
Durezza
I rivestimenti e trattamenti Argos conferiscono alle superfici trattate caratteristiche elevate di durezza. I principali trattamenti sono la nichelatura, l’anodizzazione dura e la tecnica thermal spray, che garantiscono una maggiore resistenza all’usura in presenza di materiali abrasivi come tessuti e carta.
Anticorrosione
L’utilizzo di speciali rivestimenti anticorrosivi, con spessori variabili da 30 micron fino ad 1 millimetro, permettono di realizzare barriere di protezione chimica contro agenti altamente corrosivi, come gli acidi o le intemperie meteorologiche. Sono particolarmente richiesti nei settori Oil&Gas, automobilistico ed elettrico.
Uniformità
La nichelatura Argos garantisce spessori uniformi su pezzi di qualsiasi forma, anche in presenza di geometrie complesse, eliminando la necessità di successive e costose lavorazioni meccaniche di finitura quali ad esempio la rettifica finale. Ciò consente un’eccellente protezione delle zone interne, come fori o cavità, e un rispetto totale delle rugosità di base, senza richiedere lavorazioni finali di rettifica.
Saldabilità
I rivestimenti Argos, specificamente la nichelatura chimica come Niploy e ENP SH, si saldano perfettamente all’argento e alle leghe stagno-piombo. Strati ridottissimi, sotto i 10 micron, permettono inoltre di saldare acciaio inox e alluminio.
Estetica
In Argos ci piace guardare intorno a noi frequentando fiere e showroom. Cogliere la tendenza che regna in settori strategici, come mobili e automotive, ci permette di prepararci per anticipare le esigenze di progettisti e suggerire possibili soluzioni.