Il rivestimento Sol Gel è poco soggetto ad usura, estremamente durevole e resiste senza difficoltà anche ad elevate temperature di esercizio.
Si presta in modo ottimale ad essere applicato anche a superfici di stampi per materiale plastico su cui, durante la rimozione dei particolari in plastica stampati ad iniezione, agiscono forze di trazione e torsione estremamente elevate.
Sistema Sol Gel: il rivestimento antiaderente e resistente che dà sempre buoni risultati
Negli anni siamo riusciti a far risparmiare, ad un produttore di bottiglie in PET, elevati costi d’investimento semplicemente rivestendo i suoi stampi con Sol Gel. Invece di acquistare nuovi utensili costosi, sono stati rivestiti i vecchi stampi. In questo modo è possibile aumentare l’efficienza produttiva anche alle nuove condizioni di lavorazione, fattore oggi di primaria necessità.
Grazie al nuovo rivestimento le bottiglie non aderiscono più allo stampo né rilasciano residui. Un ulteriore vantaggio: è possibile effettuare la manutenzione del sistema produttivo ad intervalli più lunghi riducendo così la durata dei periodi di interruzione della produzione.
Nel caso di questo sistema la procedura è stata abbastanza facile da realizzare: abbiamo rimosso il vecchio rivestimento e applicato il nostro. Il processo di rivestimento richiede una preparazione minima. In poche parole, si può dire che nel caso di estrusori di plastica è necessario un profilo di sabbiatura più sottile per ottenere una rifinitura liscia e resistente della superficie ed avere quindi prodotti immutabili nel tempo.
Dopo l’applicazione dello strato segue la fase di indurimento, che permette la formazione di uno strato antiaderente particolarmente resistente.
Altri vantaggi includono l’aumentata capacità produttiva a velocità ottimale ed il ridotto consumo energetico.