Ricorrere all’uso di rivestimenti significa risparmiare tempo ed energie.
Recentemente siamo stati contattati per un intervento sulla linea di produzione di speciali spugne a due strati, utilizzate per la pulizia e la lucidatura di delicati dipinti e sculture. Queste particolari spugne sono composte da uno strato più spesso in plastica rigida e da uno più sottile in gomma siliconica.
I rivestimenti antiaderenti applicati nella nostra sede di Argos Impreglon semplificano enormemente il processo di realizzazione di spugne in gomma siliconica. Terminata la produzione, è sufficiente ribaltare lo stampo e la parte in spugna si stacca da sola, senza fatica, mentre la superficie dello stampo risulta molto facile da pulire.
Tutto questo si traduce in un enorme risparmio di tempo ed energie: niente più faticose operazioni di taglio per estrarre la spugna in gomma siliconica, niente più difficoltose sollecitazioni meccaniche sugli stampi per staccare la spugna e niente più residui nello stampo.
A rendere possibile una gestione così efficiente del processo di produzione è una soluzione semplice, ma al tempo stesso geniale: applicare negli stampi di 1×2 metri un rivestimento a basso coefficiente di attrito e con proprietà antiaderenti, in modo da ridurre sensibilmente la rugosità della superficie di contatto. Terminato il processo di produzione il materiale scivola via dallo stampo autonomamente.
Argos Impreglon produce rivestimenti per numerose tipologie di superfici come acciaio, alluminio, rame, ceramica e plastica, che raggiungono nel procedimento valori di rugosità ≥ 1 μm. Sono possibili anche rivestimenti con uno spessore compreso tra 10 e 100 μm resistenti a temperature da -40 a +285 gradi Celsius.
Scopri tutti i nostri rivestimenti e trattamenti dedicati al settore della gomma e della plastica.