Vai al contenuto

News

Eccellenza nell’anticorrosione marina: Argos ST protegge le molle con rivestimenti in PTFE

rivestimento-anticorrosione-molle-marine

La sede di Minerbio del Gruppo Argos Surface Technologies, specializzata nei rivestimenti polimerici, ha recentemente gestito una commessa per il trattamento superficiale anticorrosivo per molle destinate all’utilizzo in contesti marini.

Per essere messe in condizione di resistere in un ambiente estremo come quello marino le molle sono state sottoposte a un trattamento con PTFE (politetrafluoroetilene), un rivestimento polimerico noto per la sua eccezionale resistenza alla corrosione, agli agenti chimici e alle temperature estreme (infatti può resistere a temperature fino a -200°C e +260°).

Il PTFE è un fluoropolimero che offre un basso coefficiente d’attrito e un’eccellente resistenza agli agenti atmosferici, alle sostanze chimiche aggressive e all’acqua salata. Viene applicato a dispersione dopo un pretrattamento meccanico e/o chimico e successivamente sottoposto a un trattamento termico. Questa procedura enfatizza le proprietà del PTFE e lo rende una scelta ideale per la protezione delle molle utilizzate in ambienti marini, in cui la corrosione è un problema comune.

Le molle soggette al trattamento sono realizzate in acciaio armonico, un tipo di acciaio ad alta resistenza che offre un’elevata tenacità e un’ottima capacità di recupero elastico. L’acciaio armonico è ampiamente utilizzato in applicazioni che richiedono componenti soggetti a sollecitazioni dinamiche e cicliche, come le molle. La sua elevata resistenza alla fatica e alla deformazione lo rende un materiale ideale per le applicazioni in cui è necessaria una lunga durata e una resistenza meccanica affidabile.

Nel processo di valutazione dell’efficacia del trattamento metà delle molle sono state immerse in mare per un periodo di un mese, mentre l’altra metà è stata sottoposta a un rigoroso test di nebbia salina in laboratorio. Il test di nebbia salina è standardizzato e universalmente riconosciuto per valutare la resistenza alla corrosione di materiali e rivestimenti in ambienti aggressivi: la verifica viene effettuata all’interno di una camera in cui viene nebulizzata la soluzione salina di prova (5%NaCl) alla temperatura di 35° C che simula le condizioni marine.

Questo approccio ha permesso di confrontare direttamente l’effetto del rivestimento sulle molle esposte a condizioni di corrosione marina simulata in laboratorio e in ambiente reale: in entrambi i casi il trattamento era intatto e non era stato minimamente intaccato.

L’obiettivo del test è stato quello di valutare la capacità del rivestimento di proteggere le molle dalla corrosione causata dall’esposizione all’umidità e ai sali presenti nell’ambiente marino. I risultati positivi ottenuti da Argos ST dimostrano l’efficacia del PTFE nel preservare l’integrità e la funzionalità delle molle anche in ambienti altamente corrosivi come il mare.

Dopo il test iniziale, effettuato con successo su 300 pezzi, oggi lo stabilimento produttivo di Minerbio gestisce oltre 10000 molle ogni mese.

Questa commessa rappresenta un importante successo per Argos ST, confermando la sua capacità di fornire rivestimenti superficiali di alta qualità per applicazioni marittime. La capacità di proteggere le molle in acciaio armonico dal deterioramento causato dalla corrosione contribuisce alla sicurezza e all’affidabilità dei componenti utilizzati in settori come la nautica, l’industria offshore e altre applicazioni marine. Argos ST continua a investire in ricerca e sviluppo per offrire soluzioni avanzate che soddisfano le esigenze specifiche dei clienti e garantiscono la durata e la performance dei componenti anche in ambienti estremi.

 

 

Condividi su