La resistenza alle sostanze chimiche è diventata una questione importante per i produttori di sistemi automatici di regolazione della portata, cioè quei dispositivi tecnologici utilizzati per il controllo e la misurazione dei flussi di liquidi o gas in un determinato processo industriale.
Si tratta di strumentazioni impiegate per garantire precisione ed efficienza produttiva in diversi settori, come ad esempio l’automotive, il manifatturiero e il farmaceutico, dove vengono spesso adottati processi che comportano l’utilizzo di sostanze chimiche aggressive.
Dal momento che anche i componenti di questi sistemi possono entrare in contatto con agenti chimici, causando la corrosione e il danneggiamento delle parti metalliche, è fondamentale che i dispositivi automatici di misurazione e controllo siano resistenti alle sostanze corrosive e garantiscano la stabilità del sistema.
Rivestimenti in polimero PEEK per sistemi automatici di regolazione della portata
Per soddisfare questa esigenza, Argos Surface Technologies propone una soluzione innovativa che consiste nell’applicazione di un rivestimento in polimero PEEK sulla lamiera d’acciaio utilizzata per realizzare le centraline di comando.
Il PEEK (polyether ether ketone o polietere etere chetone) è un polimero termoplastico con un’elevata resistenza meccanica, termica e chimica (resiste a sali, acqua/vapore, prodotti alcalini, acidi e idrocarburi aromatici): tutte caratteristiche che lo rendono un materiale ideale per l’utilizzo in applicazioni industriali in cui è richiesta elevata resistenza agli agenti chimici. Inoltre è facile da lavorare e resistente alla corrosione.
L’impiego di questo polimero permette di garantire una maggiore resistenza ai componenti metallici dei dispositivi di controllo, contribuendo alla loro durabilità nel tempo. Il colore nero opaco del PEEK, inoltre, consente anche l’utilizzo di una cellula fotoelettrica per la misurazione.
Questa soluzione è stata ideata per aiutare le aziende manifatturiere e di servizi a migliorare la propria efficienza, risparmiando tempo e denaro e salvaguardando l’ambiente. Inoltre, i produttori di dispositivi di controllo che utilizzano questa tecnologia possono finalmente offrire prodotti di alta qualità e durevoli nel tempo, migliorando la soddisfazione dei propri clienti.
Il mercato chiede rivestimenti di alto livello, con attenzione all’ambiente
Sono in numero sempre crescente le aziende che stanno investendo nella ricerca e nello sviluppo di nuovi materiali e rivestimenti che possano migliorare la resistenza dei componenti ai prodotti chimici e garantire la sicurezza e l’efficienza del processo industriale.
Una sfida che vede il gruppo Argos Surface Technologies in prima linea; l’approccio utilizzato per l’individuazione di soluzioni pronte all’uso è basato su spiccate conoscenze specialistiche frutto di decenni di esperienza maturata nel settore dei trattamenti superficiali, con le quali implementare tecnologie sviluppate in collaborazione con le università e le divisioni di ricerca e sviluppo. Questo approccio consente di costituire reti di alto livello e comunità di ricerca, allo scopo di migliorare la qualità della vita attraverso lo sviluppo e l’integrazione di tecnologie.