Vai al contenuto

News

Ossidazione anodica per pistoni fusi e stampati

Ossidazione_anodica_pistoni_fusi

L’ossidazione anodica, applicabile esclusivamente sull’alluminio, è un processo elettrochimico attraverso cui viene a formarsi uno strato protettivo in grado rinforzare la resistenza alla corrosione e l’isolamento termico.

Un ambito in cui il trattamento di anodizzazione è particolarmente interessante è quello che riguarda i pistoni fusi e stampati, che vengono impiegati sia per il settore automotive che per il settore industriale (gruppi elettrogeni). Questi componenti sono utilizzati per motori diesel di grandi dimensioni, con scopi molto diversi fra loro: dalla trasformazione di energia termica in energia elettrica, all’alimentazione di pompe.

Grazie alla eccellente capacità di Argos, è stato possibile riprodurre un pistone anodizzato solamente in testa su richiesta del cliente. In questo caso la richiesta avanzata è quella di un trattamento di anodizzazione dura con spessore 90 micron.

L’obiettivo del trattamento mira a sfruttare le doti di isolamento termico date dallo spessore del film ossido: si ottiene così un più rapido riscaldamento del particolare e il raggiungimento della temperatura di esercizio, con conseguente riduzione dei tassi di inquinamento durante i processi produttivi.

Pistone motore diesel
Pistone motore diesel. 

 

Condividi su