Con l’acquisizione del 100% del capitale di Impreglon Italia Srl, ora denominata Argos Impreglon Srl, si consolida la crescita del gruppo Argos Surface Technologies, creato con la partecipazione del fondo di private equity “Gradiente II”, gestito da Gradiente SGR.
L’obiettivo è quello di conquistare una posizione di leadership nel mercato di riferimento a servizio dei distretti industriali italiani.
Grazie alle diverse e complementari tecnologie attualmente fornite – che spaziano dalla nichelatura chimica, all’ossidazione anodica fino ai rivestimenti in polimeri e thermal spray – e al consolidato know-how tecnico, il gruppo è in grado di offrire fin da subito un ventaglio integrato di soluzioni sia di natura funzionale, sia estetica, per far fronte alle crescenti esigenze dei clienti sia in termini di normative di processo, sia di qualità dei servizi offerti.
Il gruppo, guidato da Andrea Siano, Luca Garone, Paolo Grimaldi e Vittorio Sacchi, ovvero i soci-manager delle realtà fin qui coinvolte e supportato dal nuovo Amministratore Delegato Marco Winkler, attiverà un ambizioso percorso di ulteriori acquisizioni volto a creare un operatore strutturato, multifunzionale e con un presidio diretto di tutti i principali distretti industriali italiani.
“Abbiamo una squadra di manager e collaboratori coesa e determinata che conosce e gestisce le diverse società con una consolidata esperienza. Con l’acquisizione del 100% di Impreglon Italia Srl, ora Argos Impreglon Srl, confermiamo l’amministratore delegato Luca Garone, che guiderà l’azienda verso nuove opportunità di crescita”. Marco Winkler.
“La nascita di questo gruppo, interamente Italiano, viene incontro alle necessità specifiche del mercato nazionale, permettendoci di concentrare l’offerta dei trattamenti superficiali ora molto frammentata. Ci poniamo come partner speciale con un know-how molto differenziato per gli OEM italiani sempre più coinvolti nelle sfide del mercato internazionale.”
Luca Garone.
Argos, oggi Argos SpA Electroless Nickel Plating, è un’azienda attiva dal 1969 nel settore della nichelatura chimica.
Con i suoi due diversi stabilimenti, a Milano e a Bologna, che permettono la gestione delle commesse in tempi ristretti, facendo fronte a necessità di urgenza e logistica, l’azienda rappresenta un punto di riferimento per tutto il Nord Italia, riconoscibile per la flessibilità nelle dimensioni dei lavori richiesti.
Impreglon, oggi Argos lmpreglon Srl, opera dal 1982 nel settore dei rivestimenti superficiali su metalli, fibra in carbonio e plastica, con la missione di dare una pronta risposta alle necessità del cliente, affiancandolo dal momento della scelta del rivestimento fino al post vendita.
L’azienda si occupa di attività che vanno dall’antiaderenza alla lubrificazione a secco, dalla scorrevolezza alla trazione, dalla resistenza chimica alla resistenza all’usura, sviluppando e testando anche nuove soluzioni in collaborazione con il cliente.
Argos Anodizing Srl è l’azienda che nasce dall’acquisizione della filiale operativa italiana del gruppo Aalberts.
Si occupa di trattamenti superficiali di anodizzazione sulle leghe di alluminio utilizzate prevalentemente per la costruzione di parti meccaniche alle quali sono richieste doti di alta resistenza all’usura e alla corrosione, insieme a buone qualità estetiche.