I carrelli elevatori a forca hanno molti usi diversi: la loro struttura compatta e la possibilità di manovrarli con facilità li rendono adatti anche in ambienti stretti in cui è necessario svolgere operazioni di logistica.
I carrelli elevatori lunghi, invece, rappresentano spesso un ostacolo nell’uso quotidiano, ma sono necessari per spostare merci allungate o più pallet contemporaneamente. Per l’uso una tantum esistono prolungamenti per le forche realizzati, come le stesse forche del carrello, in acciaio. Spesso però può capitare che, nel montaggio o nell’uso dei prolungamenti, si crei attrito tra metalli. Il risultato è un rumore molto forte che comporta un grosso disagio per i lavoratori.
La soluzione ideale per ridurre l’attrito e l’usura, senza rinunciare alle proprietà antiscivolo
Il gruppo Argos ST è in grado di risolvere questo fastidioso problema rivestendo i prolungamenti delle forche con il rivestimento Halar®. Questo fluoropolimero, molto versatile e disponibile in vari formati, se applicato in uno strato di pochi mm, riduce sensibilmente il rumore.
Il rivestimento Halar® è formato da un elastomero speciale e risulta particolarmente flessibile e eccezionalmente resistente all’usura: la soluzione ideale per eliminare definitivamente e in maniera affidabile i rumori e le vibrazioni generati dall’attrito tra le parti. La sua elevata resistenza all’attrito contribuisce poi a ridurre l’usura di componenti mobili sofisticati, come ingranaggi o parti di dispositivi meccanici sottoposti a stress.
Argos ST realizza il rivestimento su qualsiasi tipo di forca, che può essere rivestita totalmente oppure solo in alcune zone specifiche. È possibile inoltre creare tacche di colore diverso a distanze prestabilite per agevolare l’operato del carrellista.
La sua straordinaria proprietà antiscivolo sia sull’asciutto che sul bagnato, lo rende indicato anche per movimentare carichi sdrucciolevoli e per proteggerli da danni e graffi dovuti al contatto con forche nude. Idoneo in particolare quando è necessario ridurre la rumorosità negli ambienti di lavoro si presta anche come rivestimento per contenitori di merce sfusa.
Resistenza chimica, termica, bassa porosità e isolamento elettrico: gli ulteriori vantaggi dell’Halar®
Le molteplici proprietà di questo rivestimento lo rendono estremamente versatile.
Il rivestimento in Halar® è resistente a molte sostanze chimiche, inclusi gli acidi aggressivi, il cloro e la soda caustica. Per tale motivo trova largo impiego nell’industria chimica, ad esempio su serbatoi di stoccaggio, serbatoi per reagenti, agitatori e sonde di misurazione.
Oltre ad una notevole resistenza agli agenti chimici, Halar® vanta anche una grande resistenza termica, ed è in grado di conservare le proprie caratteristiche in ambienti che oscillano tra i –76°C ai +150°C. Inoltre non è infiammabile.
Halar® è anche adatto a rivestire molti tipi di cavi, potendo offrire una bassa costante dielettrica e un elevato grado di isolamento elettrico, che lo rendono ideale per i settori delle telecomunicazioni e della microelettronica.
Infine, a differenza di rivestimenti a base PTFE o FEP, i rivestimenti Halar® sono molto lisci e poco porosi, rendendo difficoltoso l’instaurarsi di colonie batteriche. Per questa ragione, vengono utilizzati anche in ambiti dove è necessario garantire pulizia e sterilità della superficie, ovvero nell’industria biomedica e nella filiera alimentare.
Da oltre 20 anni, Argos ST esegue rivestimenti con Halar® per conto terzi. Grazie alla lunga e comprovata esperienza in materia, per trattamenti di questo tipo, dispone di certificazione di qualità conforme alla norma UNI EN ISO 9001:2015.