Vai al contenuto

News

Argos Surface Technologies comunica la nuova fusione societaria

argos-surface-technologies-comunica-la-nuova-fusione-societaria-blue

Con la nuova Argos Srl nasce un’Azienda multi stabilimento con un’ampia gamma di trattamenti

A conferma del dinamismo che caratterizza il Gruppo Argos Surface Technologies, vi comunichiamo che dal prossimo 1 ottobre 2022 sarà attiva la fusione societaria tra Argos Nickel, Tecrimet, Argos Impreglon e Argos Anodizing, quattro delle sette società che fanno capo al Gruppo, nato nel luglio del 2020 per opera del Fondo “Gradiente II”, gestito da Gradiente SGR.

Di seguito i dati della nuova società incorporante:

  • Denominazione: Argos S.r.l.
  • Sede legale: Viale delle Industrie 20, 20040 Cambiago (MI)
  • Codice fiscale: 84005730167
  • P.IVA: 05074180158

I cinque stabilimenti coinvolti nell’operazione di fusione – Cambiago, Monteveglio, Calcio, Origgio e Opera – pur mantenendo inalterate le loro attività tecniche, potranno contare su una struttura potenziata e si avvarranno di una realtà da € 21.500.000 di fatturato con un totale di 170 dipendenti.

Con questa operazione aumenterà la solidità finanziaria della nuova realtà e la sua capacità di investimento, una risultante più che proporzionale alla semplice sommatoria delle potenzialità delle singole unità pre-esistenti.

Altro fondamentale obiettivo della fusione, che rientra in un già ben avviato processo di integrazione, è la ricerca di sinergie operative, amministrative e societarie, in particolare nell’area delle vendite e nelle politiche di approvvigionamento. Questa operazione infatti consentirà la razionalizzazione dell’assetto del Gruppo, grazie al miglioramento dei processi decisionali ed alla gestione più efficace ed efficiente di risorse e costi di struttura.

La fusione si inserisce in un più ampio progetto di consolidamento del Gruppo che non si ferma sicuramente a questa operazione. Il Gruppo Argos ST infatti si appresta a chiudere l’esercizio 2022 con un fatturato intorno ai € 50.000.000 per un totale di 335 dipendenti, contando anche le altre tre Aziende non coinvolte nella fusione; questi dati risultano al netto di ulteriori potenziali acquisizioni.

Vi rimandiamo alle apposite sezioni del sito per tutte le informazioni tecniche e logistiche riguardanti la nostra gamma di trattamenti e vi invitiamo a contattare i singoli stabilimenti per ogni chiarimento si rendesse necessario.

Condividi su