Lo stabilimento di Opera del gruppo Argos ST, specializzato in trattamenti di anodizzazione, è stato recentemente contattato per trattare le travi utilizzate nelle macchine di misura a coordinate. Questi componenti sono fondamentali per garantire l’efficacia e la precisione del controllo dimensionale e l’anodizzazione dura si è dimostrata essere la soluzione ideale per proteggere e preservare le travi mantenendo elevati standard di qualità e precisione.
Anodizzazione dura: un trattamento per preservare l’integrità dei componenti
Le macchine di misura a coordinate richiedono componenti che rispettino rigorosi standard di precisione. Ogni dettaglio conta e anche le travi che supportano questi macchinari devono soddisfare requisiti estremamente elevati. Anche le più piccole macchie o segni possono compromettere l’accuratezza dei risultati. Ecco perché la scelta del trattamento superficiale giusto è fondamentale.
L’importanza dell’anodizzazione dura
Le travi anodizzate da Argos ST presso lo stabilimento produttivo di Opera vengono sottoposte a un processo di ossidazione dura a spessore 35 (+5; -5) micron, conforme alla norma UNI 7796:2010. Questo trattamento conferisce loro una resistenza eccezionale all’usura e proprietà anticorrosive, garantendo una protezione duratura anche in ambienti impegnativi. L’anodizzazione dura crea uno strato di ossido di alluminio più spesso e resistente rispetto ad altre forme di anodizzazione, offrendo una protezione affidabile per le travi delle macchine di misura a coordinate.
Requisiti tecnici e procedure speciali per il trattamento delle travi
Dato che le travi delle macchine di misura a coordinate hanno una lunghezza minima di 3 metri, occupano un bagno intero durante il processo di anodizzazione. Argos ST è dotato di speciali attrezzature di montaggio e procedure per la movimentazione delle travi, in modo da garantire un trattamento uniforme e di alta qualità. Questa attenzione ai dettagli è fondamentale per preservare l’integrità strutturale e la precisione delle travi durante il processo di anodizzazione.
Benefici dell’anodizzazione dura per le macchine di misura a coordinate
L’anodizzazione dura delle travi offre numerosi vantaggi: oltre alla protezione dalla corrosione e all’usura, questo trattamento superficiale consente di mantenere l’aspetto estetico delle travi nel tempo. Inoltre, la resistenza alla corrosione migliora la durata e l’affidabilità delle travi, riducendo al minimo la necessità di manutenzione non pianificata e la sostituzione improvvisa dei particolari.